SIT ha progettato e realizzato le cinghie in poliuretano per applicazioni con contatto diretto con alimenti dove sono richiesti alti standard di confromità alimentare.
Le cinghie in poliuretano SIT per l’industria alimentare sono conformi ai requisiti dei materiali destinati al contatto con gli alimenti: viene fornita una specifica dichiarazione di conformità disponibile su tutti gli articoli elencati.
Le cinghie sono adatte per essere utilizzate a contatto con olio, grasso e una grande varietà di alimenti.
La nuova gamma di cinghie in poliuretano SIT per l’industria alimentare è stata progettata per applicazioni in cui il contatto alimentare richiede i più elevati standard di igiene ed è in grado di supportare diversi tipi di applicazioni, garantendo i più alti standard di qualità.
Cinghie con certificazione alimentare
Cinghie in poliuretano iBlue

La tecnologia di costruzione della cinghia iBlue combina materiale termoplastico piatto, omogeneo e la caratteristica di trasmissione positiva del nastro modulare in plastica.
La superficie liscia e facile da pulire della cinghia riduce il rischio di contaminazione microbica e i suoi elementi di tensione riducono al minimo l’allungamento della cinghia migliorandone la stabilità.
Cinghie in poliuretano iFood

Le cinghie in poliuretano iFood sono prodotte con composti speciali che garantiscono un’eccellente resistenza agli agenti chimici e alla corrosione. Possono essere utilizzate sia a contatto con alimenti secchi che umidi.
I cavi, completamente incapsulati, rendono questo prodotto adatto a diverse applicazioni come lavorazione, trasporto e imballaggio.
Cinghie in poliuretano Debonig

Le cinghie Deboning vengono utilizzate nelle industrie alimentari per separare la carne da ossa, tendini e pelle, in particolare nella lavorazione di pollame, maiale, tacchino e pesce, nonché per ottenere polpa o succo nella lavorazione di frutta e verdura. La cinghia spinge il prodotto verso un tamburo rotante e perforato. La carne viene pressata attraverso la perforazione del tamburo e gli altri residui vengono raschiati dal guscio esterno del tamburo.
Questo processo consente il recupero di parti di alimenti altrimenti persi.